Home Chi sono Pubblicazioni Didattica Contatti Mappa del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, tuttavia la visualizzazione di alcuni contenuti (es. video da youtube, vimeo) potrebbe comportare l'installazione di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie LEGGI L'INFORMATIVA PRIVACY. Puoi modificare le tue preferenze cliccando sull'icona a forma di scudo in basso a sinistra
DIRITTI (E ROVESCI) DEL POPOLO DEI BAMBINI
EMI, Bologna, 1994 (ristampe 1996 e 2002)
Ho voluto proporre agli adulti un modo gioioso e creativo di stare con i piccoli, e ai piccoli l' uso di strumenti che li aiutino a crescere.
Nella prima parte del volume, dedicata ai ”grandi”, si formulano proposte per un progetto che rispetti il bambino nella sua totalità (testa e corpo, emozioni comprese ) e lo stimoli al confronto, al dialogo, alla collaborazione e alla non rigidità di vedute.
La seconda parte, dedicata ai piccoli, consiste in ventitré testi, in rima e illustrati, che sfilano in rapida successione come sequenze di cartoni animati.
Parole e disegni si rivolgono ai bambini perché siano essi, in prima persona, a prendere coscienza dei propri diritti.

Diritti spesso ignorati eppure trattati sorridendo: una serie di soluzioni e di scorci suggeriti dalla freschezza e dalla speranza di cui ogni bambino è concreto garante.
Ma al di là del divertimento affiora un dato importante: i grandi diritti, i grandi temi non possono che passare attraverso una pratica quotidiana, semplice, autentica di interpretazione dei bisogni e di attenzione costante verso ogni bambino.